Topic outline
General
NEWS A.S. 2021-2022
---------------------------------------------------
Sessioni d'esami del 10 giugno (circolare della DS)
---------------------------------------------
06/05/2022
Sessione esami del 19 maggio (circolare della DS)
--------
11/03/2022
Sessione d'esami: 31 marzo 2022 (circolare del DS)
14 gennaio 2022
Circolare del Dirigente per inizio corsi
--------------------------------
11/12/2021
Presentazione del corso
Calendario delle lezioni
Modulo iscrizione ai corsi e/o acquisto Skills card
Costi (in fondo alla pagina iniziale del sito web del Marconi è presente un bottone per il pagamento attraverso il sistema PAGO IN RETE).
Modulo privacy (Accredia): firmare ed inviare a ecdl.istituto.marconi@gmail.com
-------------------------------------------------------------
02/12/2021
E’ stata fissata una riunione online di presentazione dei corsi il giorno 11 dicembre ore 10:00, tramite piattaforma TEAMS del Marconi, per tutte le persone che hanno effettuato la preiscrizione. Il link per collegarsi è il seguente: LINK
---------------------------------------------------------------------------------
PREISCRIZIONE AI CORSI (terminata il 30 novembre)
Presentazione del corso (effettuata online in data 11 dicembre 2021)
Circolare del Dirigente
Nuova denominazione
ICDL: International Certification of Digital Literacy (Certificato Internazionale delle competenze digitali)
ex ECDL: European Computer Driving Licence
Corsi A.S. 2021-2022:
CORSO A: ICDL Base (4 moduli - 14 lezioni per un totale di 28 ore)
CORSO B: ICDL Full Standard (per chi ha già seguito il corso ICDL Base: 3 moduli - 10 lezioni per un totale di 20 ore)
CORSO C: ICDL Full Standard (7 moduli, 24 lezioni, 48 ore)
----------------------------------------------------------
1) ICDL: che cosa è?
E’ un attestato riconosciuto a livello internazionale che certifica le conoscenze informatiche di base.
2) Come si ottiene la Certificazione ICDL?
Il candidato deve acquistare presso un qualsiasi Centro accreditato (Test Center) una tessera (Skills Card) sulla quale verranno registrati gli esami superati.
ICDL BASE: esami
1) Computer essentials
2) Online essentials
3) Word processing
4) Spreadsheet
ECDL FULL STANDARD: esami
1) Computer essentials
2) Online essentials
3) Word processing
4) Spreadsheet
5) IT Security
6) Presentation
7) Online Collaboration
Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi centro accreditato. Il candidato non è obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede ed inoltre può scaglionarli nel tempo.
3) Quali sono i vantaggi?
La certificazione ICDL offre allo studente:
• i crediti in ambito scolastico. (Regolamento Marconi)
• l’ammissione o addirittura la sostituzione dell’esame di informatica in ambito universitario.
• un punteggio nei concorsi pubblici per titoli (o per titoli ed esami).
• un punteggio ai fini dell’avanzamento nella carriera nelle PA.
• un riconoscimento da parte del Centro per l’Impiego (CPI).
• un titolo preferenziale da parte di numerosissime Aziende nell’assunzione del personale
4) Quando e dove si svolgeranno i corsi?
Le lezioni si svolgeranno in presenza e/o online, nel periodo novembre – maggio, il sabato in due turni:
1° turno (Corso ICDL Base): 08.30 – 10.30 (2 ore)
2° turno (Corso ICDL Full Standard): 10.45 – 12.45 (2 ore)
------------------------------------------------------------------------------
PREISCRIZIONE AI CORSI
-------------------------------------------------------------------------
COSTI
- This topic