Topic outline
General
NEWS A.S. 2022-2023
------------------------------------------------------------------
CALENDARIO DELLE LEZIONICosti dei corsi, Skills card ed esami e procedura per i pagamenti.
----------------------------------------------------------------------------
Circolare del Dirigente n. 201 (iscrizione, calendario, costi)
Le lezioni per la preparazione agli esami ICDL (International Certification of Digital Literacy) inizieranno sabato 3 dicembre 2022, dalle ore 8.30 alle ore 10.30 e si svolgeranno nel laboratorio 2S ed online (modulo: online essentials).
Nota: controllare la cartella SPAM della propria posta elettronica in quanto talvolta le e.mail finiscono tra gli SPAM.
---------------------------------------------------------------------------------------
MODULO PER L'ISCRIZIONE AL CORSO ICDL E/O RICHIESTA DELLA SKILLS CARD.
------------------------------------------------------------------------------------------
VIDEOCONFERENZA DEL 26 NOVEMBRE ORE 8.30
-------------------------------------------------------------------
22/11/2022 Circolare del Dirigente n.167 Presentazione del progetto
9/11/2022 Circolare del Dirigente n. 131
Preiscrizione ai Corsi ICDL (Modulo online). Scadenza 15 novembre 2022.
Costi dei corsi, Skills card ed esami
----------------------------------------------------------------------------------------
Modulo privacy (Accredia): firmare ed inviare a ecdl.istituto.marconi@gmail.com
----------------------------------------------------------------------------------------Nuova denominazione
ICDL: International Certification of Digital Literacy (Certificato Internazionale delle competenze digitali)
ex ECDL: European Computer Driving Licence
Corsi A.S. 2022-2023:
CORSO A: ICDL Base (4 moduli - 14 lezioni per un totale di 28 ore)
CORSO B: ICDL Full Standard (per chi ha già seguito il corso ICDL Base: 3 moduli - 10 lezioni per un totale di 20 ore)
CORSO A+B: ICDL Full Standard (7 moduli, 24 lezioni, 48 ore)
----------------------------------------------------------
1) ICDL: che cosa è?
E’ un attestato riconosciuto a livello internazionale che certifica le conoscenze informatiche di base.
2) Come si ottiene la Certificazione ICDL?
Il candidato deve acquistare presso un qualsiasi Centro accreditato (Test Center) una tessera (Skills Card) sulla quale verranno registrati gli esami superati.
ICDL BASE: esami
1) Computer essentials
2) Online essentials
3) Word processing
4) Spreadsheet
ECDL FULL STANDARD: esami
1) Computer essentials
2) Online essentials
3) Word processing
4) Spreadsheet
5) IT Security
6) Presentation
7) Online Collaboration
Ogni esame può essere sostenuto presso un qualsiasi centro accreditato. Il candidato non è obbligato a sostenere tutti gli esami presso la stessa sede ed inoltre può scaglionarli nel tempo.
3) Quali sono i vantaggi?
La certificazione ICDL offre allo studente:
• i crediti in ambito scolastico. (Regolamento Marconi)
• l’ammissione o addirittura la sostituzione dell’esame di informatica in ambito universitario.
• un punteggio nei concorsi pubblici per titoli (o per titoli ed esami).
• un punteggio ai fini dell’avanzamento nella carriera nelle PA.
• un riconoscimento da parte del Centro per l’Impiego (CPI).
• un titolo preferenziale da parte di numerosissime Aziende nell’assunzione del personale
4) Quando e dove si svolgeranno i corsi?
Le lezioni si svolgeranno in presenza e/o online, nel periodo novembre – maggio, il sabato in due turni:
1° turno (Corso ICDL Base): 08.30 – 10.30 (2 ore)
2° turno (Corso ICDL Full Standard): 10.45 – 12.45 (2 ore)
------------------------------------------------------------------------------
- This topic